14 Episodes

  1. Criptovalute, cosa sono e quali rischi comportano

    Published: 10/27/2023
  2. Il mondo digitale: attento alle truffe online

    Published: 10/25/2023
  3. Mifid, la direttiva europea che ti tutela quando investi

    Published: 10/24/2023
  4. La Bce e le sue funzioni

    Published: 10/22/2023
  5. Inflazione, come impatta sulla tua vita

    Published: 10/20/2023
  6. Carte di credito e carte di debito

    Published: 10/18/2023
  7. Carta conto prepagata con iban

    Published: 10/16/2023
  8. Polizze sui mutui

    Published: 10/13/2023
  9. Surroga e rinegoziazione del mutuo

    Published: 10/11/2023
  10. Mutui e tassi d’interesse

    Published: 10/10/2023
  11. Ecco come puoi chiedere un prestito

    Published: 10/8/2023
  12. Previdenza integrativa, pensa al tuo futuro

    Published: 10/6/2023
  13. Risparmiare e investire

    Published: 10/3/2023
  14. Pianificazione finanziaria, come puoi raggiungere i tuoi obiettivi

    Published: 9/30/2023

1 / 1

Tre minuti di economia, 12 podcast dedicati a temi finanziari. È la campagna con cui la Fabi partecipa, per il sesto anno consecutivo, al mese dell’educazione finanziaria, l’iniziativa gestita dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività, organismo istituito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.Sei dirigenti sindacali avranno il compito di trasferire nozioni base di educazione finanziaria, per imparare a gestire i risparmi, pianificare le spese, chiedere un prestito o un mutuo in banca. Ed affronteranno anche tutte quelle tematiche di cui oggi si parla tanto come il rialzo dei tassi di interessi sui mutui o l’inflazione. La nuova campagna prevede la pubblicazione di 12 podcast, tre per ogni settimana del mese di ottobre, che saranno pubblicati su Spreaker, Spotify, Amazon Music ed Apple podcasts, oltre che sulle piattaforme FABI, per fornire a ragazze e ragazzi istruzioni pratiche su finanza e credito, pagamenti, inflazione, valute digitali, previdenza integrativa, pagamenti online e metterli al riparo dalle truffe.

Visit the podcast's native language site